UT 9200
Localizzatore professionale multiuso e pluri-accessoriabile: cercatubi, cercaservizi, cercacavi, cercafalle e localizzatore marker
Ultra-potente e pluri-accessoriabile, l'UT 9200 è il modello top di gamma della famiglia di cercatubi e cercaservizi UT della Sewerin per uso professionale. Numerose funzioni speciali e accessori di ogni tipo gli consentono di eseguire qualsiasi lavoro di localizzazione offrendo le funzioni di cercatubi metallici e non metallici, cercaservizi, cercacavi, cercafalle e localizzatore marker. Con il potente generatore UT 9012 TX da 12W comandabile a distanza via radio dal ricevitore, il modulo GNSS integrato per la geolocalizzazione, la memoria interna per i dati di misura e il collegamento bluetooth per la comunicazione con smartphone/tablet (documentazione via App) il localizzatore UT 9200 è equipaggiato al top.
- tutte le funzioni di cercatubi, cercaservizi, cercacavi, cercafalle e localizzatore marker riunite in un unico strumento professionale
- lavora in qualsiasi ambiente e situazione grazie alla costruzione robusta e grado di protezione IP65
- potente generatore da 12 Watt per localizzazione attiva di tratte lunghe e con funzione di commutazione rapida tra due collegamenti galvanici
- concezione d’uso moderna e intuitiva con menu ben strutturati, simboli autoesplicativi (frecce direzionali, “bussola di centraggio”, ecc.), segnali acustici multi-suono, testi guida
- evita frequenze di disturbo mediante la selezione automatica e intelligente della frequenza più adatta
- esatta determinazione profondità anche su tracciati inaccessibili grazie alla funzione di triangolazione
- localizzazione condotte in plastica in modalità operativa "full-field" per la localizzazione esatta e precisa della testa di sonde trasmittenti
- dotato di varie tecnologie di comunicazione: modulo GNSS integrato (geolocalizzazione), bluetooth per comunicazione con smartphone / tablet (documentazione via App) e con dispositivi GPS esterni
- grande display grafico LCD retroilluminato con sensore di luminosità per un'ottima visibilità anche alla luce diretta del sole
- lunghissima autonomia (fino a 30 ore)
- ricevitore con controllo remoto per impostazione frequenza e potenza generatore a distanza (fino a 800 m)
- possibilità di collegare numerosi accessori opzionali: antenna ball-marker, sonda cercafalle per controllare difetti di isolamento su condotte sotto protezione catodica, tenaglia trasmittente, ecc.
Chi cerca uno strumento affidabile, preciso e versatile per eseguire qualsiasi tipo di lavoro di localizzazione e mappatura delle reti si troverà a proprio agio con il cercatubi / cercaservizi UT 9200, capace di soddisfare tutte le esigenze dei professionisti della localizzazione.
Il campo d'impiego del modello top di gamma UT 9200 della famiglia di cercatubi della Sewerin spazia dalla localizzazione passiva alla localizzazione attiva con generatore di condotte metalliche, alla localizzazione di tubi non metallici mediante l’ausilio di sonde in fibra di vetro o sonde trasmittenti, fino alla localizzazione di ball-marker o falle nell'isolamento di tubi sotto protezione catodica (se equipaggiato con gli appositi accessori).
Cercatubi, cercaservizi e cercacavi UT 9200: moderno, ultra-potente e pluri-accessoriabile
MODERNO - La concezione d'utilizzo del cercatubi / cercaservizi UT 9200 è facile, moderna e intuitiva grazie a menu strutturati, simboli, frecce e testi informativi. Il grande display grafico LCD retroilluminato con sensore di luminosità offre un’ottima visibilità anche alla luce diretta del sole. Progettato per poter lavorare in qualsiasi ambiente e condizione, ma senza rinunciare al comfort d'utilizzo anche in caso di un impiego prolungato, la costruzione dell'UT 9200 è ergonomica, robusta e dotata di un elevato grado di protezione IP65 (da polvere e getti d’acqua). La lunga autonomia sia del ricevitore (30 ore), sia del generatore (100 ore) rendono il sistema di localizzazione indipendente da un'alimentazione esterna.
POTENTE - Equipaggiato con il generatore più potente della sua categoria (12 W), l'UT 9200 non teme nessuna sfida e ottiene risultati precisi e affidabili anche su tratte lunghe. E per chi desiderasse la funzione "extreme power", c'è la possibilità di abbinare al ricevitore UT 9200 il generatore ad altissima potenza Ferrophon FG 150 (50 W), disponibile anche nella versione Ferrophon FG 150 C che combina la localizzazione condotte elettromagnetica con le funzioni di localizzazione acustica per condotte non metalliche.
PLURI-ACCESSORIABILE - Il cercatubi / cercaservizi UT 9200 si distingue per la sua versatilità e compatibilità con numerosissimi accessori come antenna ball-marker, sonda cercafalle, tenaglia trasmittente ecc. per numerose funzioni "speciali" di localizzazione. E' inoltre dotato di modulo GNSS integrato (geolocalizzazione), memoria interna per dati di misura, nonché bluetooth per comunicazione con smartphone / tablet (documentazione via App) e con dispositivi GPS esterni.
Funzioni innovative e diverse modalità operative per coprire ogni situazione di localizzazione
Il localizzatore UT 9200 vanta numerose funzioni innovative per una maggiore precisione e rapidità di localizzazione:
- collegamento con App UT 9200 Com per Android e iOS: download dati di misura e coordinate GPS dalla memoria del ricevitore; visualizzazione su mappa dei punti di misura con profondità, tipo di linea, modalità operativa; trasferimento dati (ad es. via email)
- triangolazione o "metodo a 45°": misurazione dello scostamento laterale della condotta per una localizzazione esatta anche quando ostacoli ne impediscono l'accesso diretto oppure per risultati ancora più precisi attraverso la funzione di triangolazione che permette di effettuare un'ulteriore verifica della misura automatica della profondità
- selezione automatica della frequenza più adatta: scansione automatica frequenze ambientali per individuare eventuali disturbi e selezionare la frequenza ottimale
- funzione di riconoscimento direzione segnale: consente di distinguere tra la linea su cui si sta trasmettendo e le linee parallele sulle quali "salta" involontariamente il segnale per evitare localizzazione errate in zone ad alta densità di linee
- commutazione rapida tra due collegamenti galvanici: collegamento di due condotte parallele in contemporanea con possibilità di commutare tra i due segnali a distanza via radio mediante il ricevitore
- localizzazione precisa anche di condotte non metalliche: modalità operativa "sonda" con antenna "full-field" per la localizzazione delle coordinate esatte della testa di sonde trasmittenti