IBB16
Sistema di relining per risanamento condotte in pressione (anche acqua potabile) con liner tubolare ibrido
Il sistema di relining brevettato IBB16® rappresenta la soluzione ideale per il risanamento trenchless senza scavo di condotte in pressione. Pluri-certificata e testata in Italia e in Europa (resistenza ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, resistenza sismica e all’abrasione), questa soluzione di ripristino condotte non invasiva ha ottenuto anche la certificazione americana NSF per l’impiego sicuro in tubi per acqua potabile. Qualità, lunga durata, facilità d’installazione e costi contenuti sono le caratteristiche vincenti di questo sistema di relining per i tubi in pressione e acqua potabile. Il sistema no-dig “ibrido” IBB16® combina infatti 2 liner con diverse caratteristiche e metodi di indurimento (UV e vapore) per ottenere una condotta completamente nuova, senza giunzioni, con un ottimo rapporto tra spessore delle pareti e diametro nominale per tutti i livelli di pressione e staticamente indipendente.
crea PDF
-
innovativo sistema di relining che combina 2 liner tubolari con proprietà diverse per soddisfare sia i requisiti per le condotte in pressione, sia per il contatto con acqua potabile
-
soluzione di risanamento "trenchless" sicura, duratura ed ecologica
-
impiego in condotte dal DN 150 al DN 2000 con pressioni d'esercizio di fino a 16 bar
-
risanamento anche di tratte lunghe (lanci fino a 500 m a seconda del diametro)
-
sistema di relining pluri-certificato e testato, adesso anche con certificazione americana NSF/ANSI/CAN 61 per acqua potabile
-
ottimo rapporto tra spessore della parete del liner, diametro nominale della condotta e resistenza alla pressione
-
grande tenuta statica della nuova condotta (classe A secondo DIN EN ISO 11295 - non legata alla condotta ospite)
-
indurimento liner combinato: polimerizzazione UV e indurimento a vapore
-
liner con struttura ibrida composta da tessuto in fibra di vetro, laminazione in feltro, pellicola protettiva esterna rinforzata con tessuto e pellicola interna in PE
-
i componenti della resina sono costituiti da resina poliestere e resina epossidica
-
collegamento senza scavo di allacciamenti laterali già esistenti
IBB16 - Il sistema di relining no-dig per tubi in pressione e acqua potabile pluri-certificato, testato e brevettato
Frutto della lunga esperienza di IBG HydroTech nel settore del risanamento, il sistema IBB16 è la soluzione ideale per il relining di tubi in pressione (anche acqua potabile), in quanto duratura, ecologica e sicura. Innovativa ma al tempo stesso già ampiamente testata, è stata installata in numerosi cantieri in tutto il mondo, nonché certificata dai più importanti enti europei, italiani e americani:
- resistenza ai carichi e alle sollecitazioni meccaniche, indipendenza statica (classe A secondo ISO 11295-2022)
- resistenza sismica e all’abrasione
- resistenza alla pressione e al vuoto (10 milioni di cicli 2 Hz min. 9 bar / vacuum -0,8 bar secondo ISO 15306)
- certificazioni europee ed italiane (DM 6.4.2004 n° 174)
- certificazione americana NSF/ANSI/CAN 61 per l’impiego sicuro in condotte per acqua potabile
Dove viene impiegato e come funziona il sistema di relining IBB16
Il sistema IBB16® è applicabile a tutti i diametri dal DN 150 al DN 2000 e, nonostante offra le pareti della nuova condotta più sottili disponibili sul mercato con conseguente riduzione del diametro interno minima, è idoneo per pressioni d’esercizio fino a ben 16 bar (pressioni superiori su richiesta). Le singole tratte risanabili con IBB16® possono arrivare, in base al diametro, fino a oltre 500 metri.
Questo sistema trenchless “ibrido” combina 2 liner con diverse caratteristiche e metodi di indurimento (UV e vapore) per ottenere una condotta completamente nuova, senza giunzioni, con un ottimo rapporto tra spessore delle pareti e diametro nominale per tutti i livelli di pressione e staticamente indipendente.
L’innovativa struttura del liner IBB16® è composta da una pellicola protettiva esterna rinforzata in tessuto e da un primo strato in laminato di fibra di vetro resistente alla corrosione, ottenuto per mezzo di polimerizzazione a UV, che aiuta a ripristinare il comportamento statico della condotta e le conferisce un’ottima resistenza alla pressione e al vuoto. Nel “nuovo” tubo così ottenuto viene quindi inserito ad inversione un secondo sottile liner in feltro impregnato di resina epossidica e con coating in PE che viene indurito a vapore. Lo spesso e robusto strato in PE (fino a 1,2 mm) garantisce una lunga durata, elevata resistenza all’abrasione, migliori prestazioni idrauliche grazie alla sua superficie liscia, nonché la compatibilità con l’acqua potabile.
Quali sono i vantaggi del risanamento trenchless senza scavo (relining) con IBB16?
In un’ottica di tutela e salvaguardia dell’ambiente, la scelta di impiegare una tecnologia trenchless come IBB16® è anche una scelta a favore del nostro pianeta. Ogni metro cubo di scavo risparmiato permette infatti di ridurre notevolmente le emissioni di gas serra come CO2 ed altri composti organici prodotti dal cantiere, trasporto di terra, smaltimento tubi, ricostruzione manto stradale, ecc.
L’ambiente, però, non è l’unico a guadagnarci: il cantiere con minimi scavi e l’esecuzione dell’intervento in tempi brevi offrono un risparmio in termini economici, mentre l’alta qualità dei materiali impiegati, la produttività e professionalità degli impianti IBG per la polimerizzazione a UV e vapore con controllo processi computerizzato e registrazione di tutti i principali dati, nonché le certificazioni del sistema da parte di enti accreditati, offrono al Committente una soluzione duratura, ecologica e sicura.
Articolo "Liner IBB16 per il risanamento no-dig di condotte in pressione" pubblicato sulla rivista "Servizi a Rete" di luglio-agosto 2022
Produttore

IBG HydroTech GmbH