Aquaphon A 50
Geofono compatto, portatile e leggero con microfoni piezo ad alta sensibilità - ideale per l'approccio alla ricerca perdite acqua professionale
Il geofono più piccolo ed economico della famiglia di apparecchi Aquaphon è lo strumento ideale per approcciarsi alla ricerca perdite idriche professionale con sistemi elettroacustici. Comodissimo da trasportare, l'intero kit trova spazio in un pratico zainetto e consente la prelocalizzazione e la localizzazione delle perdite su diverse superfici sia all'esterno che all'interno degli edifici. Il microfono sorprende per la sua straordinaria qualità del suono, nonché per le impostazioni filtri personalizzabili che consentono di ottimizzare l’ascolto e ridurre al minimo i rumori di disturbo. Disponibile anche in versione SDR con cuffie radio senza fili per un maggior comfort d’utilizzo e massima libertà di movimento.
-
geofono compatto con microfono piezo alta sensibilità ottimizzato per la ricerca perdite acqua
-
il geofono portatile più piccolo, leggero ed economico della famiglia di strumenti elettroacustici AquaPhon, ideale per il primo approccio alla ricerca perdite idriche professionale
-
lunghissima autonomia (fino a 30 ore)
-
display retroilluminato con angolazione ottimizzata e funzione di rotazione automatica della visualizzazione (180°) per una lettura ideale in qualsiasi posizione
-
filtri personalizzabili per adattare i campi frequenze alle condizioni in campo e ridurre al minimo i rumori di disturbo
-
indicazione numerica dell’intensità del suono (attuale e precedente)
-
puntale d’ascolto e prolunghe da montare sul microfono universale UM 50 (per modalità prelocalizzazione perdite idriche)
-
protezione salvaudito
-
disponibile anche nella versione con modulo SDR (Sewerin Digital Radio) per l'impiego della cuffia radio senza fili
-
pratico pulsante unico per attivazione / disattivazione misurazione rumori
-
libertà di movimento grazie a cinghia di trasporto e clip da cintura
A cosa serve il geofono e come viene impiegato per la ricerca perdite idriche?
Per approcciarsi alla ricerca perdite con il geofono AquaPhon A 50, è necessario innanzitutto sapere cos'è un geofono e come si utilizza.
Il geofono è uno strumento professionale utilizzato per la rilevazione e localizzazione elettroacustica delle perdite idriche occulte, ovvero delle perdite d'acqua che si formano su condotte interrate o all'interno di muri e pareti e che quindi non sono visibili.
Ma come funziona la ricerca perdite idriche elettroacustica con il geofono? Il principio è semplice: un fluido che fuoriesce da una rottura in una condotta in pressione genera un rumore caratteristico che si propaga sia attraverso il fluido e la tubazione stessa, sia attraverso il terreno circostante. Nella ricerca perdite idriche elettroacustica si sfrutta quindi questo fenomeno per captare e riconoscere questo rumore "tipico" della perdita d'acqua utilizzando uno speciale microfono ottimizzato per la ricerca perdite, chiamato anche geofono, collegato a un ricevitore che elabora il segnale acustico e lo mostra in forma grafica e numerica sul display.
Perché è fondamentale che il geofono sia dotato di microfoni alta fedeltà di ottima qualità
Per la ricerca perdite elettroacustica è assolutamente fondamentale la capacità dell’orecchio umano di riconoscere la tipologia e il suono dei vari rumori per distinguere quelli provocati dalla perdita dagli altri provenienti da fattori estranei. Diventa quindi di estrema importanza dotarsi di un geofono professionale di ottima qualità come lo sono i geofoni della gamma AquaPhon che si distinguono per l’alta fedeltà e limpidezza dei suoni in cuffia.
E' sicuramente di grande aiuto anche la possibilità offerta dai geofoni AquaPhon di applicare dei filtri per amplificare il rumore della perdita o eliminare frequenze di disturbo. Questa funzione agevola l'operatore nella localizzazione esatta della perdita d'acqua che si troverà in corrispondenza del punto in cui l'intensità del rumore sarà maggiore.
Prelocalizzazione e localizzazione acustica delle perdite idriche con il geofono AquaPhon A 50
Per la prelocalizzazione acustica della perdita con l'AquaPhon A 50 viene sfruttata esclusivamente la propagazione del rumore attraverso la condotta e il fluido in essa convogliato. Questo rumore, che può essere "sentito" anche su punti di contatto lontani, viene captato direttamente nei punti accessibili della rete quali saracinesche, fittings, idranti, ecc., auscultandoli sistematicamente con il microfono universale UM 50. Avvitando su questo microfono l'apposito puntale d'ascolto in metallo viene favorito il contatto con il punto d'ascolto e la conduttività del suono.
Per la localizzazione esatta oppure in presenza di tubazioni non metalliche, dove il rumore e le caratteristiche frequenze della perdita vengono maggiormente assorbite, si sfrutta invece la presenza del rumore nel terreno attorno alla perdita, provocato dal getto d’acqua e dalle vibrazioni del tubo, che giunge sino in superficie. Per captare questo rumore si utilizza il microfono universale UM 50 come un geofono, appoggiandolo direttamente sul terreno. In questo caso il microfono viene accessoriato con le protezioni antivento superiore e inferiore oppure con il geofono a risonanza RP 10. Ascoltando passo dopo passo la superficie del terreno nella tratta compresa tra i due punti d'ascolto in cui si sospetta la perdita (ottenuta tramite prelocalizzazione), si giunge alla localizzazione precisa.
AquaPhon A 50 - Il geofono compatto, portatile e facile da usare concepito per chi vuole iniziare ad approcciarsi alla ricerca perdite idriche
Il geofono per la ricerca perdite acqua in versione compatta Aquaphon A 50 è il modello più piccolo ed economico della gamma di strumenti per la ricerca perdite idriche professionale AquaPhon, apprezzata e conosciuta da anni in tutto il mondo.
Con un solo microfono universale e la cuffia stereo Sewerin K3, l’AquaPhon A 50 consente la prelocalizzazione su armature e fittings, nonché la localizzazione delle perdite d'acqua su diverse superfici (dure o sconnesse), sia all’esterno, sia all’interno degli edifici.
Diverse sono le caratteristiche vincenti di questo piccolo geofono, a partire dalla sua straordinaria qualità del suono e le impostazioni filtri personalizzabili per ottimizzare l’ascolto e ridurre al minimo i rumori di disturbo. Le dimensioni ridotte del ricevitore, diverse opzioni per il trasporto, tra cui la pratica custodia a zainetto, nonché la versione AquaPhon A 50 SDR con cuffie radio senza fili offrono comfort d’utilizzo e massima libertà di movimento.
Produttore

Hermann Sewerin GmbH