Aquaphon A 150
Geofono modulare e compatto con campana e puntale (microfoni piezo alta fedeltà intercambiabili) per ricerca perdite acqua elettroacustica
Questo versatile kit geofono con campana e puntale d'ascolto per la ricerca perdite acqua (prelocalizzazione e localizzazione esatta) della serie Aquaphon combina il ricevitore compatto e leggero A 150 con i vari microfoni piezo estremamente sensibili del modello di punta Aquaphon A 200. La sua costruzione modulare lo rende facilmente implementabile e combinabile con altri sistemi Sewerin. I suoi punti di forza sono un'eccellente riproduzione del suono ad alta fedeltà, un'unica asta multiuso per il collegamento di diversi microfoni, lunga autonomia, numerose impostazioni personalizzabili e naturalmente le sue dimensioni ridotte che permettono all’operatore di non affaticarsi e muoversi liberamente.
-
kit geofono con campana e puntale di ascolto a costruzione modulare con diversi microfoni piezo alta fedeltà intercambiabili tra di loro per coprire tutte le fasi della ricerca perdite idriche
-
sistema completo e professionale per la ricerca perdite acqua: compatto, universale, affidabile
-
un’unica asta di trasporto multifunzione con sistema di aggancio rapido per il collegamento del microfono a campana e di diversi altri microfoni
-
facilmente implementabile e combinabile con altri sistemi (impiega gli stessi microfoni alta fedeltà dei sistemi di punta Aquaphon A 200 e SeCorrPhon AC 200)
-
microfoni alta fedeltà ottimizzati per la ricerca perdite con “depurazione” digitale dai rumori di disturbo
-
il ricevitore compatto, leggero e maneggevole permette all’operatore di non affaticarsi e muoversi liberamente
-
impostazioni personalizzabili per volume, soglie filtri e protezione salvaudito
-
display retroilluminato con angolazione ottimizzata e funzione di rotazione automatica della visualizzazione (180°) per una lettura ideale in qualsiasi posizione
-
tutti i dati a colpo d’occhio: livello rumore attuale (grafico e numerico), analisi spettro, valori precedenti
-
alimentazione microfoni mediante accumulatore ad alte prestazioni integrato nel ricevitore A 150 con autonomia di minimo 16 ore
-
varie modalità d’impiego per il ricevitore A 150: sul fianco con clip da cintura oppure al collo con cinghia di trasporto
Geofono con campana e puntale d'ascolto A 150 - Il kit modulare e compatto per la ricerca perdite idriche con microfoni alta fedeltà
Il geofono A 150 della famiglia di strumenti AQUAPHON per la ricerca perdite acqua combina il ricevitore compatto A 150 con i microfoni piezo hi-fi (geofono a campana e puntale di ascolto) ad alta sensibilità del collaudato modello di punta Aquaphon A 200. Il risultato è un kit molto pratico e altamente professionale utilizzabile sia per la prelocalizzazione su armature e fittings, sia per la localizzazione esatta delle perdite idriche.
Abbinato ai microfoni piezo alta fedeltà intercambiabili su un'unica asta di trasporto multifunzione e alla cuffia radio senza fili, l’AquaPhon A 150 offre un’eccellente qualità di riproduzione del suono in qualità Sewerin. Il ricevitore leggero e compatto può essere portato sia a tracolla con la cinghia di trasporto, sia al fianco con clip da cintura per un trasporto confortevole anche in caso di un utilizzo prolungato. L'eccezionale autonomia dei potenti accumulatori integrati nei singoli componenti del sistema permette di lavorare in tutta tranquillità per almeno due giorni lavorativi senza doverli ricaricare.
Per un’identificazione affidabile e sicura della perdita l’operatore viene inoltre supportato dalla visualizzazione dei rumori sul display con rotazione automatica di 180° per una lettura ottimale e confortevole da ogni angolazione. Grazie ai filtri personalizzabili e alla loro scansione automatica è inoltre possibile adattare la gamma di frequenze alle capacità d’ascolto individuali e alle condizioni in campo, minimizzare i rumori di disturbo e ottimizzare la qualità del suono.
Tutti i componenti del kit geofono con campana e puntale AquaPhon A 150 trovano alloggio nella robusta valigia di trasporto con vani sagomati e resistente agli urti, all'interno della quale possono essere anche ricaricati contemporaneamente gli accumulatori del ricevitore e della cuffia radio.
Come funziona la ricerca perdite idriche con il geofono AquaPhon A 150?
Collegando il microfono piezo TM 200 all’apposita asta multifunzione TS 150 si procede alla prelocalizzazione controllando sistematicamente saracinesche e altri punti di ascolto della tubazione appoggiando il microfono con puntale direttamente sul fitting. Confrontando l'intensità dei rumori ascoltati con la cuffia hi-fi K3 o la cuffia radio senza fili (opz.) e visualizzati in forma grafica e numerica sul display, si identifica il tratto di tubazione in cui, con grande probabilità, si trova la perdita (valore misurato maggiore).
Con il geofono a campana BM 200 (su terreni compatti) o il geofono piezo con treppiede BM 230 (su terreni sconnessi), sempre collegati all’asta TS 150, si passa quindi alla localizzazione esatta della perdita, valutando i singoli livelli di volume sopra la tratta sospetta.
Guida alla scelta del microfono (geofono a campana, puntale, ecc.) per le singoli applicazioni della ricerca perdite idriche
A seconda della fase della ricerca perdite (prelocalizzazione o localizzazione esatta), dell'applicazione e delle condizioni sul luogo d'intervento, il geofono professionale AquaPhon A 150 consente di scegliere il microfono adatto ad ogni situazione specifica.
Microfono a contatto TM 200
Sviluppato specificamente per la prelocalizzazione perdite idriche mediante l'ascolto diretto nei punti accessibili della rete (idranti, valvole, saracinesche, ecc.). Il campo frequenze molto ampio gli permette di riconoscere sia i rumori deboli e con frequenze basse (tipici per le condotte in plastica), sia i rumori forti e con frequenze più acute rilevabili sulle condotte in metallo. Grazie al puntale e alle prolunghe avvitabili, il microfono piezo TM 200 può essere facilmente adattato alle condizioni della rete per un contatto ottimale con il fitting. Una torcia a LED incorporata nel microfono e attivabile direttamente dal ricevitore agevola il posizionamento del microfono a contatto sulle aste di manovra anche in condizioni di visibilità scarse.
Microfono universale UM 200
Microfono ad altissima sensibilità con un ampio spettro nelle frequenze basse. Si presta molto bene alla rilevazione di rumori anche molto deboli, specialmente su condotte in plastica. Dotato di un cavo particolarmente robusto e resistente alle sollecitazioni meccaniche, si caratterizza per una lunga durata anche in condizioni estreme con un impiego quotidiano. Il connettore di alta qualità ed il potente adattatore magnetico fanno dell'UM 200 un microfono professionale per impiego universale.
Geofono a campana BM 200
Geofono campana adatto alla ricerca perdite idriche su terreni compatti. La robusta cassa della campana è scollegata dalla capsula geofonica per una maggiore protezione da rumori esterni. Uno speciale meccanismo di sollevamento automatico della campana le permette di adeguarsi alle irregolarità del terreno, garantendo sempre un contatto ottimale con la superficie da auscultare. In abbinamento all'apposito accessorio (treppiede per BM 200 completo di puntale avvitabile) il geofono a campana si "trasforma" in un geofono per terreni sconnessi e poco compatti.
Geofono con treppiede BM 230
Geofono piezo con treppiede adatto alla ricerca perdite idriche su terreni sconnessi. Il robusto treppiede offre un'ottima stabilità. Per terreni molli è disponibile un apposito puntale avvitabile sul geofono per migliorare la trasmissione del rumore.
Non disponibile per questo prodotto.
Produttore

Hermann Sewerin GmbH